
Poichè Rai5 non trasmette in streaming-internet, ma solo in tv per le regioni-zone che hanno già spento il sistema analogico, io non riesco a vedere la diretta, ma posso solo ascoltarla via RaiRadio3 (benemerita che considera gli utenti democraticamente , senza preclusioni di spin-off e spin-on).
Scrivo adesso le prime impressioni dopo aver sentito i vari interpreti almeno in un'occasione-scena:)
Ce ne fosse UNO in ruolo

Leporello che esordisce dicendo "FOGLIO fare il gentiluomo", Don Giovanni già con l'affanno-fiato al secondo capoverso (e infatti in Finchè han vino sembrava una vecchia utilitaria in salita), don Ottavio che ha cantato come se fossimo in pieno "romanticismo ottocentesco" (sembrava di sentire Edgardo di Donizetti anzicchè un cicisbeo barocco-settecentesco). Elvira e Zerlina che chissà in che lingua sillabano - non certo in italiano. Donna Anna (B. Frittoli)e il baritono Masetto fino ad ora mi son apparsi "in palla" rispetto a ciò che il loro ruolo vocale richiede.
L'orchestra e direzione Baremboin, io mi scuso, ma ho in mente la sonorità cristallina dei suoni misurati e oscillanti dei Wiener - Mitropulos che fanno da cassa-armonica oscillante, e non riesco ad essere obiettiva in questo.
Nulla posso dire sulla recitazione-interpretazione messa in scena non vedendo una cippa.
In sintesi? IN audio e videoplaylist almeno fino a BattiBatti Masetto che va in onda adesso c'è ben di meglio acusticamente parlando